Filosofo austriaco. Professore a Berkeley, Berlino, alla London e poi alla Yale
University, infine a Zurigo, si occupò in particolare di filosofia della
scienza, affermando l'impossibilità di una giustificazione razionale
delle teorie scientifiche, che solo il ricorso all'autoritarismo consente di
ritenere vere, e sostenendo una sorta di anarchismo epistemologico. Fra le sue
opere:
Contro il metodo (1975),
Conoscenza per l'uomo libero
(1979),
Realismo, razionalismo e metodo scientifico (1980) (Vienna
1924-1994).